Scuola Secondaria

Cosa fa

Il coordinatore di classe è una figura presente all’interno di una singola classe o di un ciclo di studi specifico. Il suo ruolo principale è quello di facilitare la comunicazione e la collaborazione tra gli insegnanti, gli studenti e i genitori all’interno di quella classe o di quel gruppo. La sua presenza contribuisce a creare un ambiente di apprendimento più efficace e supporta il lavoro degli insegnanti nell’ottica di promuovere il benessere degli studenti.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Progetti

Documenti

PATTO DI CORRESPONSABILITA' EDUCATIVA SCUOLA-FAMIGLIA

Condivisione dei principi e dei comportamenti finalizzati al conseguimento del successo formativo di ciascun alunno

REGOLAMENTO D'ISTITUTO

Versione maggio 2025 con allegato il REGOLAMENTO DISCIPLINARE

PROTOCOLLO DI INTERVENTO PER IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO

PROTOCOLLO DI INTERVENTO PER IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE CRISI COMPORTAMENTALI A SCUOLA

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE CRISI COMPORTAMENTALI A SCUOLA

PN 21-27 ORIENTAMENTO (D.M. 233/2024)

D.M. 233 del 19 novembre 2024

SCUOLE APERTE IL POMERIGGIO 2025-2026 e 2026-2027

Progetto “Scuole aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend” promosso dal Comune di Roma

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Scuola Secondaria di I gr. Cod. mecc. RMMM83701G - V. Alessandro Stoppato, 7, Roma (RM)

  • CAP

    00173

  • Orari

    La segreteria riceve in sede centrale

  • indirizzo

    Scuola primaria Cod. mecc. RMEE83703P – Scuola secondaria di I grado Cod. mecc. RMMM83701G Via Giuseppe Capograssi 23, Roma (RM)

  • CAP

    00173